Bertoncelli - SE UNA NOTTE D’INVERNO UN MUSICISTA - la recensione

Recensione del 22 dic 2010

Si firma così, con civetteria, con il solo cognome, l’amico Riccardo Bertoncelli, per questo volumetto di stagione - aveva già contribuito lo scorso anno a “Cantautori a Natale”, della stessa casa editrice: evidentemente sta diventando un appuntamento fisso - in cui raccoglie “otto storie rock” ambientate nei giorni fra Natale e l’Epifania, e qui da lui rievocate con nostalgico affetto (o inventate con acida fantasia). Quattro sono edite, quattro inedite: ne sono protagonisti Hank Williams, Bob Dylan, i Beatles (e il loro provino alla Decca, la mattina del 1 gennaio 1962), James Brown, Joni Mitchell, Dylan & Sting, Luciano Pavarotti e - suprema autoreferenzialità da maître à penser - lo stesso autore: che definisce questa operina “non un Cd, ma un EP, per una piccola etichetta indie, in una collana di culto”. Sono paginette di piccolo formato, per un’oretta di lettura piacevole - Bertoncelli scrive bene, si sa - nel pomeriggio di Natale, giusto per smaltire il panettone e in attesa del tè con i biscotti allo zenzero. (fz)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996