Andrea Raspanti - VIRGINANA MILLER. STORIE DI PAROLE E MUSICA - la recensione

Recensione del 10 dic 2010

“Il gruppo che ha rivoluzionato silenziosamente la musica pop italiana”, dice il risvolto di copertina di questo libro, dedicato ai Virginana Miller. Affermazione un po’ forte, diciamolo. Ma l’accento va messo sul “silenziosamente”, piuttosto che sulla rivoluzione: la band livornese è in giro da 20 anni, sembra sempre sul punto di esplodere; e anche se non è mai esplosa è sempre lì a fare la sua musica, magari senza tanto clamore ma con il suo stile unico e senza quelle forzature tipiche di molta musica italiana, che forse le avrebbero dato più visibilità.

Questo libro ne racconta la storia, dagli esordi a “Il primo lunedì del mondo”, con uno stile narrativo scorrevole e piacevole. Una lettura da fan, forse: ipotesi consolidata dal CD allegato che riporta 5 demo del periodo ’90-’92, e dalla presenza in appendice di interventi di sostenitori della prima ora, tra cui lo scrittore Sandro Veronesi.
Ma non solo: perché questo libro racconta la storia di ogni band, tra speranze e disillusioni, successi e insuccesi, accelerazioni e rallentamenti, così restituendo uno spaccato degli splendori e delle miserie della musica italiana.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996