Carlo Lucarelli - LA FACCIA NASCOSTA DELLA LUNA - la recensione

Recensione del 25 ago 2009

Una mezza delusione. Solo mezza, perché le storie che Carlo Lucarelli racconta in questo libro si erano già sentite/lette tra radio e stampa, e già allora non avevano convinto.

"La faccia nascosta della luna" è dedicato ai misteri criminali della musica e dello spettacolo. Lucarelli è uno dei migliori narratori italiani, in questa "letteratura di genere". Ma questo è un libro sciatto: perché le storie di Jim Morrison, Jeff Buckley o altre rockstar e star maledette avrebbero richiesto un altro passo, in un libro, senza più i limiti temporali della radio o spaziali della pagina di una rivista. Invece le storie qua risultano compresse, con omissioni e forzature che "on air" ci possono stare, ma in un libro no. Alcune intepretazioni (come quella satanica del disastro del concerto di Altamont degli Stones) sono chiaramente forzate, e spesso compaiono brutte omissioni di editing (es. Patti Smith scritto ripetutamente "Patty").
Peccato, davvero: perché l'idea era buona e il tema si prestava.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996