Maurizio Jurgens - ELEUTERIO E “SEMPRE TUA” - la recensione

Recensione del 23 mar 2009

Si rimpiange spesso, e giustamente, l’epoca del “grande varietà televisivo” (Studio Uno, Teatro 10 e via dicendo). Tutto giusto. Ogni tanto, tuttavia, bisognerebbe dare voce al rimpianto del “grande varietà radiofonico”, che per quelli della mia età coincide con un programma della domenica mattina (iniziava alle 9,30 circa, mi pare di ricordare...). Non qui e non ora vi farò un elenco di nomi (di grandi nomi) che con i loro interventi e le loro performances e i loro sketches resero indimenticabile quella trasmissione radiofonica (che, non l’ho ancora detto, si intitolava “Gran Varietà”, e debuttò nel luglio del 1966).

Vi parlerò invece di Rina Morelli e Paolo Stoppa, che dall’ottobre 1966 al marzo 1974 diedero voci alla saga di “Eleuterio e Sempre Tua”, sorta di epistolario fra coniugi litigiosi scritto da Maurizio Jurgens con arguzia, intelligenza, ironia, eleganza e buon gusto (tutta roba che quelli che fanno la radio oggi manco sanno cos’è, e non faccio nomi per carità di patria) e recitato con suprema bravura da una coppia di attori meravigliosi - lei con la bellissima voce da moglie svampita, lui con la bellissima voce da marito iracondo.
Sia resa grazia dunque a Donzelli editore, che ha messo in libreria un volume con la trascrizione di 56 conversazioni fra Eleuterio-Paolo Stoppa e “Sempre tua”-Rina Morelli (“Sempre tua” era la firma delle lettere della moglie): deliziose da leggere, sono ancor più deliziose da riascoltare, cosa resa possibile dal CD che le contiene in formato MP3 (otto ore!).
Un’esperienza emozionante per chi le ha ascoltate più di quarant’anni fa dalla radio, e illuminante (se volessero farla) per quanti ascoltano i network radiofonici dei tempi nostri. Così, magari, smetterebbero di ascoltarli.

(fz)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996