Greg Brooks - Simon Lupton - FREDDIE MERCURY - PAROLE E PENSIERI - la recensione
Recensione del 15 set 2008
Un'autobiografia di Freddie Mercury scritta oggi? A meno che gli estensori non abbiano qualche potere soprannaturale, non è ovviamente possibile. Ma la fama e l'importanza che Farrokh Bulsara ha tuttora nella musica è tale che valeva un tentativo; questo devono aver pensato Greg Brooks e Simon Lupton, che invece che di mettersi in contatto con l'aldilà hanno lavorato su fonti di seconda mano: interviste, dichiarazioni di Freddie, organizzandole, risistemandole e ordinandole. Il risultato è una storia del leader dei Queen narrata in prima persona, affascinante ma forse un po' discutibile nel metodo, che per qualcuno (per noi sicuramente) dà al testo un qualcosa di forzato e inautentico. Se invece vi va di sospendere il giudizio e far finta che spezzoni di dichiarazioni siano un flusso di coscienza organico, questo libro fa per voi. Completa il volume una breve - 10 righe appena -prefazione di Jer Bulsara, madre di Freddie.