Béatrice Nouveau - TOKIO HOTEL TSUNAMI - la recensione

Recensione del 22 apr 2008

Germania, Francia e Italia: questi i tre paesi dove si è abbattuto quello che questo libro definisce “uno tsunami”. I Tokio Hotel sono da tempo a questa parte il gruppo più amato dal pubblico “teen”, con livelli di adorazione e fanatismo che ricordano quelli di tempi passati per altre (boy) band, dai Duran Duran ai Take That.

Questo libro, originariamente uscito in Francia alla fine del 2007, intende essere una storia fotografica della band: poco testo e molte immagini per raccontare il gruppo tedesco al suo pubblico d'elezione, anche con qualche breve divagazione (le citazioni di Cure e Placebo per l'ispirazione del look e di David Bowie, definito “Maitré à penser”).
L'ennesima truffa del pop? Forse, o forse no: solo il tempo dirà se i Tokio Hotel sapranno crescere, e il pubblico con loro. Questo libro - uscito in contemporanea a quello che doveva essere il loro tour italiano, poi saltato per i noti problemi di salute del cantante Bill Kaulitz - non tenta di spiegare il fenomeno, come sarebbe anche interessante fare. Per questo ci sarà tempo.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996