Mike Watkinson – Pete Anderson - CRAZY DIAMOND – IL VIAGGIO PSICHEDELICO DI SYD BARRETT - la recensione

Recensione del 25 mag 2007

Il 7 luglio 2006 è scomparso all’età di 58 anni Roger “Syd” Barrett, uno dei fondatori di una formazione fondamentale per la storia del rock, i Pink Floyd.
Il “diamante pazzo”, come venne definito in una celebre canzone a lui dedicata da Waters e soci, fu la mente che diede vita al viaggio psichedelico dei Pink, il cervello lisergico che scrisse quasi interamente un album d’esordio come “The piper at the gates of dawn”, ma anche la stessa testa che uscì fuori dal suo corpo, travolta da eccessi di droghe e fantasmi che lo portarono ad uno stato semi-vegetativo.
“Crazy diamond – Il viaggio psichedelico di Syd Barrett”, aperto da una prefazione del musicista Julian Cope, viene ripresentato in questa nuova versione completamente aggiornata, corredato da un’accurata discografia e ampliato di nuovi capitoli scritti in collaborazione con la famiglia Barrett. La storia di Syd viene ripercorsa attraverso scrupolose interviste a familiari, amici, collaboratori, partendo dai geniali lampi creativi degli Sessanta per giungere fino agli ultimi anni di vita del musicista, al suo sguardo perso nel vuoto, i suoi capelli rasati a zero, l’esilio forzato in casa dei suoi genitori a Cambridge.
Watkinson e Anderson, giornalisti britannici “folgorati” dal mito dell’artista, hanno aggiornato ed ampliato un volume già di per sé completo, scrivendo questa volta la parola fine ad una delle storie più fulminanti della musica rock.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996