Gioachino Lanotte - FRED BUSCAGLIONE – CRONACHE SWING DAGLI ANNI ‘50 - la recensione

Recensione del 08 mag 2007

Fred Buscaglione è stato uno dei simboli della rinascita della canzone italiana nel dopoguerra e della crescente influenza americana sulla vita e sulla cultura del nostro Paese. Durante la Seconda Guerra Mondiale, infatti, Ferdinando fu internato dall’esercito americano in Sardegna. Ivi qualche militare si accorse del suo talento musicale e lo fece entrare nell'orchestra della radio alleata di Cagliari permettendogli di continuare a fare musica e di sperimentare le nuove sonorità ed i nuovi ritmi che venivano dagli Stati Uniti. Così, una volta finito il conflitto, il cantante ha cominciato a costruire il proprio personaggio, ispirato a Clark Gable e ai gangster americani e nelle sue canzoni (scritte con l’ausilio dell’amico paroliere Leo Chiosso) inserì con ironia bulli e pupe, New York e Chicago, duri spietati con i nemici ma sempre in balia delle donne.

“Fred Buscaglione – Cronache swing dagli anni ‘50” esamina la vita e la produzione del cantante e attore torinese, mettendo in evidenza alcuni aspetti del costume e della società del nostro Paese. Nella prima parte si racconta la storia di Fred, ponendo in risalto le atmosfere ed i luoghi di un’Italia che dalla vigilia della Seconda Guerra Mondiale passa attraverso la dolorosa esperienza del conflitto, fino ad arrivare al boom economico. Nella seconda sezione si prendono in esame alcune delle più significative canzoni incise da Buscaglione, brani come “Che bambola!”, “Supermolleggiata”, “Five O’Clock Rock”, “Juke-box”, “Una sigaretta”, “Guarda che luna”, “Che notte” ed altre ancora. Infine nella terza parte viene presa in esame l’eredità del cantante e attore, attraverso le testimonianze di artisti influenzati dalla sua figura, nomi come Renzo Arbore, Paolo Belli, Claudio “Greg” Gregori e Folco Orselli. Il volume è chiuso da una serie di illustrazioni realizzate da personaggi di primo piano del mondo del fumetto, la discografia, la filmografia, nonché le indicazioni bibliografiche.
Fred Buscaglione morì all’età di 39 anni il 3 febbraio 1960 quando, alle prime luci dell’alba, la sua Thunderbird rosa si schiantò contro un camion nel quartiere romano dei Parioli.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996