Vanna Lovato - FRANCO BATTIATO 1965-2007. L’INTERMINABILE CAMMINO DEL MUSIKANTE - la recensione

Recensione del 03 apr 2007

Correva l’anno 1965 quando al settimanale “Nuova Enigmistica Tascabile” venne allegato un 45 giri sul cui lato A fu inserito il brano “L’amore è partito”. L’autore della canzone è Beppe Cardile, canta Francesco Battiato.

Sono trascorsi ben quarantadue anni da quel giorno e quel giovane cantante siciliano è divenuto uno dei cantautori più stimati ed acclamati del panorama musicale italiano, grazie soprattutto alla sua costante voglia di sperimentare nuovi territori sonori, di mettersi in gioco, di rischiare: “Per me esiste solo questa legge: vado avanti per la mia strada. Chi è d’accordo, bene, chi non è d’accordo, bene lo stesso. Se poi viene il successo tanto meglio”.
“Franco Battiato 1965-2007” ripercorre la lunga avventura artistica del Maestro siciliano attraverso l’analisi e il commento della sua intera discografia: si comincia con i singoli d’esordio degli anni Sessanta nella canzone commerciale, proseguendo con i dischi sperimentali del decennio successivo, passando per capolavori come “L’era del cinghiale bianco” (1979) e “La voce del padrone” (1981), le opere colte, i dischi spirituali degli anni Ottanta come “Genesi” e “Messa arcaica”, la svolta rock avvenuta in tempi recenti.
In appendice il ritratto dell’artista viene completato con un approfondimento sulle sue collaborazioni come produttore (Alice, Milva, Giuni Russo) e sulla sua carriera di regista (“Perduto amor” e “Musikanten”) e pittore.

L’autrice Vanna Lovato, pubblicista, traduttrice e fonotecaria, cerca di lasciare in secondo piano i testi sempre densi di significato di Battiato, concentrando la propria analisi sugli aspetti musicali delle sue composizioni, nel tentativo di catturarne sia i tratti stilistici che la camaleontica evoluzione nel tempo.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996