Rudy Marra - L’UTENTE POTREBBE AVERE IL TERMINALE SPENTO - la recensione

Recensione del 20 feb 2007

Rudy Marra è un autore, compositore e interprete nato nel 1964 in provincia di Lecce, ma attualmente residente a Modena. Nella sua carriera ha pubblicato tre CD: “Come eravamo stupidi” nel 1991 (con il singolo “Gaetano” che vinse il Premio della Critica al Festival di Sanremo), “Sopa d’amour” nel 1995 e “Le parole d’amore” del 2001 (pubblicato anche in Francia). Proprio all’inizio di quest’anno dovrebbe vedere la luce il suo nuovo lavoro dal titolo “Sono un Genio ma non lo dimostro”, un mix di jazz, funk e blues.

Ma Rudy Marra è anche uno scrittore e così, dopo aver realizzato diverse pubblicazioni (narrativa, poesia e saggistica), dà alle stampe il suo primo vero romanzo.
“L’utente potrebbe avere il terminale spento” è la vicenda tragicomica di Uccio, impiegato dalla vita monotona ma destinato ad un percorso kafkiano e surreale, che lo porterà a considerare la vita in un modo diverso. Il libro di Marra è crudele, divertente e drammatico allo stesso tempo, intriso di personaggi nevrotici, inaffidabili, traditori, imbelli, apatici e senza scrupoli e soprattutto smarriti di fronte all’impossibilità di comunicare proprio perché… “l’utente potrebbe avere il terminale spento”.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996