Partendo dalle sue prime esperienze musicali del dopoguerra, Luca Cerchiari ricostruisce la vita e, soprattutto, la musica di Miles Davis: gli anni cinquanta e le opere per la Prestige e la Blue Note, l’incontro con John Coltrane e Gil Evans e il jazz modale, la virata verso il la sperimentazione, il jazz-rock e il funky.
L’autore analizza le innumerevoli registrazioni discografiche, con gruppi di cui Miles stato sempre il leader, spesso il trascinatore, sovente anche il talent-scout di incredibili musicisti come John Coltrane, Herbie Hancock, Chick Corea, Keith Jarrett e tantissimi altri. Ma oltre che grande solista e sensibile e fiero interprete della cultura afro-americana, Miles Davis fu un uomo e personaggio carismatico e controverso anche nei suoi rapporti (spesso violenti) con le donne.