Gli autori (entrambi firme presenti o passate di Rockol) si divertono a decostruire con un metodo a metà tra la psicanalisi e Nick Hornby alcuni miti della musica italiana, da Vasco a DeGregori, da Claudio Villa a Domenico Modugno, con risultati spesso surreali, ma mai meno che esilaranti.
“Stiamo male perché ascoltiamo la musica o ascoltiamo la musica perché stiamo male?” si chiedeva proprio Nick Hornby in “Alta fedeltà”: questo libro, prendendo in giro i manuali di auto aiuto, propone la via dell’omeopatia: a voi capire qual è la vostra malattia d’amore o scegliere con quale canzone farvi del male.