Massimo Cotto - DOVE SI VA - la recensione

Recensione del 11 apr 2006

Conversazione con i Nomadi: è questo il sottotitolo di “Dove si va”, volume edito da Aliberti ad opera del giornalista musicale Massimo Cotto.
In questo libro tutti e sei i componenti del gruppo parlano dei Nomadi, a partire da Beppe Carletti, unico membro fondatore che ne fa ancora parte, e proseguendo con Danilo, Cico, Daniele, Sergio e Massimo.
Ogni “nomade” racconta la propria storia e la sua esperienza con questa leggendaria formazione della musica rock italiana, le cui cifre sono veramente da capogiro: 43 anni di attività, 140 concerti l’anno, 170 fan club in tutta Italia, una media di 150.000 copie vendute ogni anno.
Inoltre Massimo Cotto focalizza l’attenzione sull’incredibile rapporto tra i Nomadi ed i suoi fan: un rapporto diretto e complice, ricambiato dal pubblico con fotografie, regali, bigliettini e striscioni. Insomma la principale motivazione che, a distanza di così tanto tempo dalla nascita, fa sì che i Nomadi continuino ad andare avanti a fare musica.
Una parte dei diritti del volume sosterranno Emergency nella realizzazione del Centro di Cardiochirurgia a Khartoum (Sudan).

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996