Simone Marchesi - TRACCIA FANTASMA - la recensione

Recensione del 17 gen 2006

I Virginiana Miller sono una formazione livornese nata nei primi anni ’90. Devono il loro nome ad una pianta dell’orto botanico di Pisa che, in una giornata caldissima d’agosto, refrigerò il gruppo con la sua ombra. La band toscana, con soli tre album, ha conquistato diversi consensi nel mondo musicale italiano, soprattutto per le atmosfere noir ed intense che si possono respirare nei loro testi. Per meglio analizzare e comprendere tutte le loro opere viene dato alle stampe “Traccia fantasma”, un volume edito da Erasmo che presenta tutte le canzoni dei Virginiana Miller, commentate in modo da offrire una chiave di accesso al significato dei loro testi tratti dai brani inclusi negli album fino ad oggi prodotti: “Gelaterie sconsacrate” (1997), “Italiamobile” (1999) e “La verità sul tennis” (2003). Il libro è aperto da un’introduzione dell’autore, da una biografia e discografia completa del gruppo. I Virginiana Miller sono attualmente al lavoro per la realizzazione di un nuovo disco. Simone Marchesi è Assistant Professor di letteratura francese e italiana all'università di Princeton (New Jersey), dove ha anche conseguito un dottorato in letteratura comparata.


Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996