Giovanna Marini - UNA MATTINA MI SON SVEGLIATA - la recensione

Recensione del 26 lug 2005

La passione di Giovanna Marini è sempre stata la musica popolare italiana. Con i suoi studi e le sue ricerche sul campo, l’artista romana ha saputo, in quarant’anni di carriera, valorizzare e diffondere al pubblico la tradizione musicale del nostro Paese. In “Una mattina mi son svegliata” Giovanna Marini ripercorre le tappe della sua vita artistica attraverso ricordi, aneddoti e riflessioni. Si parte dagli esordi come musicista classica allieva di Segovia, all’incontro negli anni Sessanta con intellettuali dediti alla musica popolare italiana come Gianni Bosio e Roberto Leydi, dallo scandaloso successo del Bella Ciao di Spoleto ai concerti con il Nuovo Canzoniere Italiano, la collaborazione con cantautori “politici” quali Paolo Pietrangeli e Ivan Della Mea, con Dario Fo, la carriera come insegnante alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio e all’università parigina di Saint Denis, la scrittura di canzoni per il Quartetto Vocale che ha fondato nel 1976, le colonne sonore e le opere per il teatro, fino alla popolarità ottenuta con “Il fischio del vapore”, il disco inciso nel 2002 insieme a Francesco De Gregori.

Gli ultimi due album di Giovanna Marini, si intitolano “Buongiorno e buonasera” e “Passioni”.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996