Mark Pytlik - ABSOLUTE BJORK. LA BIOGRAFIA - la recensione
Recensione del
19 lug 2005
Nel 1993 una stella scese dalla fredda e misteriosa Islanda, facendo il suo “Debut” nella scena pop internazionale. Da quel momento in poi quattro album eccezionali, una palma d’oro come migliore attrice al Festival di Cannes per la sua interpretazione in “Dancer in the dark”, il successo. Ma come è nato il fenomeno Bjork? Il giornalista musicale Mark Pytlik ripercorre la vita del folletto del Nord partendo dall’infanzia e dagli anni del conservatorio, passando per gli anni irrequieti nella scena punk islandese con i suoi primi gruppi (tra i quali i Sugarcubes), fino ad arrivare all’esplosione planetaria degli ultimi anni.
Il libro è basato su trenta interviste esclusive ai componenti della famiglia di Bjork, compagni di band e stretti collaboratori della multiforme musicista: il volume include la sezione songbook, all’interno della quale vengono analizzate tutte le canzoni prodotte da Bjork, accompagnate da una dettagliata discografia ed una guida ai singoli.
“Absolute Bjork” è introdotto da una prefazione a cura di Elena Stancanelli.