Franco Fabbri - L’ASCOLTO TABÙ. LE MUSICHE NELLO SCONTRO GLOBALE. - la recensione

Recensione del 17 mag 2005

Il più importante studioso italiano di Popular Music – nonché musicista: suonava negli Stormy Six, storica formazione degli anni ’70 – pubblica un nuovo libro, dopo “Il suono in cui viviamo” e “Album bianco”.

“L’ascolto tabù” è una raccolta di saggi che, come nota lo stesso autore, sono stati scritti prevalentemente dopo l’11 settembre 2001, e che quindi riflettono le contraddizioni e le tensioni della società contemporanea, viste attraverso il filtro della musica. Nel volume Fabbri - con rigore ed acutezza - si occupa di diversi temi, dalle forme dell’ascolto “distratto” alla “world music”, dal Festival di Sanremo alle contraddizioni dell’industria discografica nell’era digitale, al rapporto tra musica e parole nella canzone italiana.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996