Il ritratto degli Stones anni 90, preceduto da una lunga introduzione-raccordo di Roberto Caselli, è al centro di questo volumetto Arcana dedicato al gruppo, fotografato negli heyday più recenti, tra tentazioni rocknroll ("Steel wheels"), inclinazioni acustiche ("Stripped") e sani ritorni al suono del passato ("Voodoo Lounge"). Alla fine del libro compare anche una disamina accurata dei più recenti album del gruppo firmata da Paolo Vites. Inutile dire che il volumetto in questione trova la sua più micidiale arma nelle dichiarazioni di Keith Richards, chitarrista e vero e proprio trascinatore della band. Come un alieno che vive su unaltra galassia, Richards parla degli Stones come del miglior gruppo esistente sulla faccia della terra, rimpiange le sere in cui non suona dal vivo e ricorda di essere stato per ventanni "il numero uno sulla lista nera della Morte". Jagger maggiormente manageriale, Richards perennemente sfatto e in preda della musica, gli altri Stones sostanzialmente dei bravi guaglioni con una cinquantina di primavere sulle spalle: gli Stones attraversano così gli anni 90, in attesa del capodanno del nuovo millennio per cui, come dice Jagger, "non abbiamo ancora preso impegni". Consigliato.
Rolling Stones - E' SOLO ROCK'N'ROLL - la recensione
Recensione del 26 ago 1998