Alessandro Pizzin - FRANK ZAPPA - la recensione

Recensione del 23 nov 2004

Volume dedicato all’eccentrico artista di Baltimora: si inizia con una parte biografica, che prende in esame l’adolescenza di Zappa, la passione per la musica, la lavorazione dei dischi e la vita personale. Il capitolo “Un autoritratto” è un collage di dichiarazioni rilasciate da Zappa durante le interviste, che vanno a formare un identikit di se stesso. La sezione “Discografia ufficiale” analizza tutti gli album con un breve commento per ogni canzone, seguita da un’appendice dedicata ai singoli e alle audiocassette incise da Zappa fra il 1966 e il 1988 e contenenti brani inediti. Chiude il volume il capitolo “Gli eredi”, in cui sono indicati gruppi e cover band che ne hanno raccolto l’eredità artistica e in cui viene illustrata l’attività della ZFT (Zappa Family Trust), società che amministra l’immagine dell’artista e il materiale rimasto ancora non pubblicato.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996