Mario Giammetti - GENESIS – IL FIUME DEL COSTANTE CAMBIAMENTO - la recensione

Recensione del 01 lug 2004

Un po’ saggio critico e un po’ guida all’ascolto, questo volume si divide in due parti: la prima analizza la discografia dei Genesis, mentre la seconda (curata da Mino Profumo e Alessandro Berni) si concentra sulle esibizioni dal vivo. Partendo quindi da un’analisi storico-critica della produzione musicale della band, arricchita dai ricordi dei membri quando erano ancora studenti della Charterhouse, vengono analizzati tutti gli album in una sorta di “making of” della loro realizzazione, ripercorrendo le scissioni interne e i cambi di formazione, fino ad arrivare alla pubblicazione dei due cofanetti celebrativi “Archives”. Nella seconda parte una serie di recensioni dei concerti: dal primo show a una festa da ballo organizzata da una vicina di casa fino alla tournée del 1998. Completano il volume discografia, videografia e circa cento fotografie inedite.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996