Beppe Carletti con Massimo Cotto - AUGUSTO E ALTRE STORIE - la recensione
Recensione del 12 ott 2004
Il volume arriva a conclusione del quarantennio di attività (1963-2003) che i Nomadi hanno festeggiato a Riccione l’anno scorso e ripercorre l’avventura della formazione emiliana, raccotata direttamente dalla viva voce del leader Beppe Carletti (assieme al giornalista musicale Massimo Cotto, direttore della rivista “Rockstar”). Attraverso una serie di istantanee, commentate con ampie e descrittive didascalie – in una sorta di reportage fotografico - Carletti racconta il viaggio dei Nomadi: il sodalizio artistico con Augusto Daolio, i primi successi, la tragica scomparsa di Augusto e Dante, i momenti di crisi artistica e le riprese entusiasmanti, la dimensione live della band (che tiene oltre duecento concerti all’anno, sempre tutti esauriti). In appendice una discografia e il capitolo “Davvero Nomadi”, in cui sono riportate le iniziative di solidarietà realizzate dal gruppo in Cambogia, Amazzonia, India e Vietnam.