Recensioni
- Libri
«RINO GAETANO - MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU - PENSIERI, RACCONTI E CANZONI INEDITE - Massimo Cotto (a cura di) »
«RINO GAETANO - MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU - PENSIERI, RACCONTI E CANZONI INEDITE - Massimo Cotto (a cura di) »
Massimo Cotto (a cura di) - RINO GAETANO - MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU - PENSIERI, RACCONTI E CANZONI INEDITE - la recensione
Recensione del 17 ago 2004
La sorella di Rino, Anna Gaetano, ha finalmente deciso di aprire i cassetti degli inediti del fratello. E attraverso le sue canzoni più famose, Massimo Cotto (attuale direttore della rivista “Rockstar”) ricostruisce la biografia di un artista che ha raggiunto un notevole successo in vita, ma che è stato compreso a fondo solo dopo la sua scomparsa. Il libro si articola in diverse sezioni: le canzoni edite, commentate e analizzate con testo a fronte; ventinove testi autografi di canzoni inedite scritte intorno al 1968 (fra cui spicca l’agghiacciante premonizione di “Quando Renzo morì io ero al bar”, in cui la morte del protagonista è la stessa che colpirà Rino Gaetano qualche anno dopo); tre racconti autografi, un poemetto in rima e brani della commedia “Ad esempio a me mi piace…”, scritta nel 1975 (ma mai andata in scena) a quattro mani con l’amico di sempre, Bruno Franceschelli. Completano il volume una ricca e generosa testimonianza fotografica, un ricordo di Gaetano scritto da Franceschelli e una dettagliata cronologia biografica.