Per iniziare abbiamo scelto quello che ci è parso uno dei migliori esempi di DVD in circolazione. Se gli U2 sono dei maestri nel gestire la loro immagine lo si capisce non solo da videoclip, film (“Rattle and hum”), mastodontiche scenografie che accompagnano i loro concerti, ma anche da prodotti come questi.
Come chiarisce il titolo, questo doppio DVD è la registrazione di una data dell’ultimo trionfale tour “Elevation 2001”, per la precisione quella di Boston, 6 giugno scorso. Il primo CD contiene appunto la ripresa del concerto: 19 brani, da “Elevation” alla conclusiva “Walk on”, passando per classici come “Bad”, “I will follow”, “With or without you”. La registrazione viene presentata come quella dell’intero concerto, anche se in realtà mancano tre brani rispetto alla scaletta originaria del concerto riportata da www.U2.com, sito ufficiale della band: “Mysterious ways”, “Pride” e “One”. Il rimpianto, comunque è minimo: la qualità delle riprese è ottima, la regia precisa e puntuale, centrata soprattutto sulla band: la scenografia del tour, non troppo invadente (i mega schermi non sono così mega, gli effetti non sono così speciali), è sullo sfondo. La qualità del sonoro (prodotto da Steve Lillywhite) è ottima. Se riuscite a vederlo su un televisore di ultima generazione non ve ne pentirete. Chiude il primo CD un documentario sulla realizzazione delle riprese. Il bello, però, arriva sul secondo dischetto: una decina di brani del concerto sono riproposti in maniera interattiva: si può scegliere in tempo reale la prospettiva (regia tradizionale, pubblico, studio di regia). Non siamo ancora alla possibilità di angolo di ripresa multiplo che i DVD offrono (intervenire direttamente sulla regia, in altre parole), ma poco ci manca. Completano il tutto alcuni extra, contenuto ormai diffuso in ogni DVD: alcune performance (rispettivamente “Elevation” dall’apertura del tour, “Beautiful day” registrata sui tetti di Dublino e “Stuck in a moment you can’t get out of”, registrata ancora a Dublino), un documentario sulla vita on the road e link a siti di organizzazioni umanitarie supportate dalla band. Bella la veste grafica delle interfaccie utente (il sottofondo sonoro è quasi sempre un frammento di una canzone messa in loop). Unico “difetto” il prezzo, che si aggira sulle 70.000 lire. Meglio comunque di tanti DVD singoli che costano poco di meno e offrono contenuti non all’altezza del supporto.