Felice Liperi - I PADRI DI RUGANTINO - la recensione

Recensione del 14 nov 2001

Pietro Garinei e Sandro Giovannini – in ditta Garinei & Giovannini, più brevemente G&G – sono doverosamente considerati i padri della commedia musicale italiana: sono infatti autori di decine di messinscene, molte delle quali assolutamente “storiche” (da “Un paio d’ali” a “Un trapezio per Lisistrata”, da “Attanasio cavallo vanesio” a “Gran baraonda”). In questo agile e interessante libretto, l’esperto Felice Liperi pone però l’attenzione su un aspetto dell’attività della coppia sempre ingiustamente trascurato: quello della scrittura di testi di canzoni. Una produzione abbondantissima, che comprende brani indimenticati (“Arrivederci Roma”, “Concertino”, “Donna”, “In un palco della Scala”, “Merci beaucoup”, “Non so dir ti voglio bene”, “Un bacio a mezzanotte”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Roma non fa’ la stupida stasera”...) e che l’autore analizza sistematizzandola storicamente e cronologicamente, raccogliendo testimonianze autorevoli (Virgilio Savona, Armando Trovajoli, Delia Scala) e completando l’opera con un catalogo e una discografia. La piacevolissima lettura e la ricchezza delle informazioni fanno del libro un documento essenziale per chiunque sia interessato alla storia della musica italiana.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996