Roberto Caselli, Aldo Pedron
Monica Melissano - GUIDE ROCK- CALIFORNIA
GUIDE ROCK- IRLANDA - la recensione

Recensione del 22 giu 2001

Due volumi a metà strada tra la guida turistica e l’enciclopedia che si rivolgono al viaggiatore che vuole rivivere i luoghi che hanno fatto la storia della musica degli ultimi cinquant’anni.

Lo schema di entrambi i volumi è identico: si comincia con una breve introduzione storico -geografica (niente di particolarmente impegnativo), altrettanto brevi informazioni pratiche utili per chi viaggia (stile “Lonely Planet”), alcuni itinerari (di 10 giorni per l’Irlanda, di 15 per la California) e poi una suddivisione del paese in aree più o meno grandi.
Ogni zona viene poi descritta e associata ad un fenomeno musicale, sia questa la beat generation di San Francisco o gli U2 di Dublino, per poi suggerire gli indirizzi dei luoghi cult ad esso legato come case, alberghi, tombe e, ancor meglio, locali in cui si suona musica dal vivo.
Non mancano poi nelle ultime sezioni indirizzi web utili (attenzione però perché alcuni di quelli che abbiamo verificato per la California sono risultati inesistenti o sbagliati) e indicazioni sulle riviste, le librerie, i giornali, le radio locali nonché i negozi di musica.
Interessante in finale il capitoletto dal titolo “Il suono di...” in cui vengono suggeriti i 50 album fondamentali per capire la musica del paese e, nel volume “California” qualche pagina dedicata ai 110 posti migliori per fare surf: non sarà musica, ma è molto “California dream”.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996