Paolo Bacilieri e Franco Busatta - LE AVVENTURE DI PATTY PRAVO - la recensione

Recensione del 10 apr 2001

Patty Pravo ovvero “…duplicità, capace di sfociare in stati di dissociazione se non di vera e propria schizofrenia…”. E’ questo il filo conduttore di una ricerca informale che non tenta in alcun modo (ammesso che fosse possibile) di ricondurre il disordine delle crisi esistenziali dell’artista in questione. "Patty Paradise" cerca semplicemente, attraverso una serie di domande e risposte, di raccontare una storia, per quanto frammentaria, aperta e destrutturata. Per questo il modo migliore per accingersi alla lettura è tenere sempre presente la natura camaleontica di quest’interprete della canzone italiana, la cui intelligenza e imprevedibilità non hanno mai offerto una facile chiave di lettura della propria personalità.

E’ quindi inutile chiedersi chi sia la vera PP: la ragazza mite, gentile e rispettosa dei colleghi o il personaggio pubblico che assume sconcertanti pose divistiche? Una delle conclusioni è che Patty Pravo è stata sempre “personaggio” oltre le righe rispetto all’arretratezza mentale dell’ambito in cui si è mossa. Un’altra può essere ricercata nelle umili o ricche (?) origini veneziane. Nessuna chiave di lettura può comunque stereotipare la vita di Nicoletta Strambelli, eroina fumettistica o icona pop, che ha sempre concesso il minimo indispensabile allo star system discografico. L’opera è corredata da numerosi disegni che tradiscono il legame col mondo del fumetto dei due autori e, in finale da un’interessante bibliografia.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996