Autori Vari - TONDELLI E LA MUSICA - COLONNE SONORE PER GLI ANNI ’80 - la recensione

Recensione del 20 gen 1999

Quando è morto, in molti hanno pensato di aver perso con lui lo scrittore più rappresentativo degli anni ’80, quegli anni tanto bistrattati ma da lui esplorati e sviscerati con vitale lucidità. Di Pier Vittorio Tondelli, oggi, rimangono pagine di letteratura fortemente legate a quelli anni, illuminanti e sincere, e altre, maggiormente private, in cui la vicenda umana è raffigurata a prescindere dal contesto sociale o storico. Quale che sia delle due opzioni, in ciascuna di esse è forte la componente ‘musicale’, tanto dal punto di vista più propriamente tecnico (e quindi lessicale) che da quello invece narrativo, riguardante i continui rimandi a canzoni, concerti e gruppi, giungendo in alcuni casi a segnalare le liste dei dischi in cui "ambientava" i suoi scritti. Questa raccolta di articoli e ricordi a firma di vari personaggi - si va da Ligabue a Giovanni Lindo Ferretti, da Nicoletta Magalotti dei Violet Eves a Fulvio Panzeri (che del libro è anche il curatore) - ricostruisce sulla scia della memoria alcuni momenti di vita di Tondelli, alternandoli alla narrazione e alla citazione di momenti legati alla musica, che l’autore amava e considerava parte fondamentale del movimento culturale cui prestava la sua voce. Anni incerti, assai schizoidi, ma caratterizzati dal senso della ricerca di un’identità personale in grado di reggere il confronto con i grandi movimenti di massa del decennio precedente. La colonna sonora di quel periodo è ancora oggi ferma e scritta nei libri di Tondelli, che più passa il tempo più sembrano avere molto da offrire alla memoria.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996