Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, già componente della “banda Arbore”, Dario Salvatori ha sviluppato la propria attività lungo due direttrici fondamentali: quella dell’archivista della musica e quella del “gossiparo” pettegolo. La prima delle due è quella che ha più caratterizzato la sua produzione libraria: con titoli di consultazione come il recente “40 anni di Hit parade in Italia”. La stessa utilità “storica” è uno dei punti di forza di questo libro dedicato al Festival di Sanremo, che nell’appendice (ma sono 80 pagine su 270) elenca i vincitori anno per anno e in ordine alfabetico, autori e case discografiche dei vincitori, i premi della critica, i presentatori, gli organizzatori, i direttori d’orchestra, le classifiche degli ascolti Auditel, le canzoni in ordine alfabetico... e tante altre cose, mettendo a disposizione un database indispensabile per chi voglia sapere tutto ma proprio tutto della kermesse. Di taglio diverso la prima parte del volume, che tratta ogni edizione in forma narrativa suddividendo i capitoli in paragrafi (intitolati “La canzone”, “La gara”, “Le giurie”, “Lo scandalo”, “L’exploit”, “La figuraccia”...) e ricostruendo, fra notizie ufficiali, “si dice”, rivelazioni a posteriori e deliziose piccole perfidie. Sicchè il libro è anche l’occasione per una lettura divertente, oltre che uno strumento di informazione e consultazione. Da segnalare le 16 pagine di foto fuori testo, con alcune immagini davvero “storiche”.
Dario Salvatori - SANREMO 50 - la recensione
Recensione del 18 mar 2000
Voto 7.5/10