Fabrizio De André - IN CONCERTO - VIDEOCASSETTA PIÙ SPARTITI - la recensione
Recensione del 01 lug 1999
Si tratta di una confezione – convenientemente – economica di due oggetti fino a ieri venduti separati, vale a dire la videocassetta relativa all’ultimo tour di Fabrizio De André, forse il più articolato e completo della sua carriera, e il libro contenente gli spartiti di tutte le sue canzoni fino a quelle più recenti dell’album “Anime salve”. Detto questo si è già detto molto, visto che non si tratta certo di materiale sconosciuto: al contrario, vista la celebrità del cantautore e la relativa scarsità di mezzi pecuniari con cui solitamente ci si presenta o in libreria o in un videoshop, Mondadori ha pensato bene di unire i due prodotti nella sua nuova serie stritolaprezzi “I miti”. Non vi aspettate quindi una confezione lussuosa, anche se quella architettata è comunque più che decente: per 29.900 è più importante guardare al contenuto, e qui il contenuto c’è, eccome. Basta riascoltare ad esempio De André spiegare la nascita del suo album “La buona novella” e tutti i fraintendimenti che una scelta così impopolare – occuparsi dei Vangeli quando la sinistra scendeva in piazza – provocò tra i suoi stessi fans. «Per quanto mi riguarda considero Gesù il più grande rivoluzionario della storia», chiosa De André alla fine del racconto, che in realtà restituisce alla “Buona novella” quell’intento metaforico della realtà e della lotta alle ingiustizie che non venne subito capito. Un regalo da fare o da farsi fare.