M.C. Strong - THE GREAT ROCK DISCOGRAPHY - la recensione
Recensione del 30 mag 1999
Mancava in Italia un libro capace di ricostruire degnamente la discografia rock: bene ha fatto la Giunti a pubblicare allora quest’opera di Martin Strong, sicuramente uno dei maggiori esperti del settore, e a farlo lasciandola nella sua versione ‘inglese’, aggiungendo soltanto una legenda relativa a simboli, abbreviazioni e modo di consultazione. Per il resto, dagli ABBA agli ZZ TOP, questo libro contiene le schede – comprensive di succinta biografia e discografia completa di album, 45 giri, raccolte, compilations, collegamenti e collaborazioni – di tutti i più importanti protagonisti della musica rock. Molto utile la segnalazione – all’interno di ogni album – della tracklist dei brani, in modo da poter entrare così per davvero all’interno di ogni singola discografia e poter scegliere quale album recuperare di un artista anche in base al contenuto. Oltre alle informazioni già citate questa discografia riporta anche la posizione in classifica raggiunta da ogni album e 45 giri (il che non guasta) e segnala i dischi migliori e gli acquisti più opportuni. Insomma, una grande fatica, durata 10 anni ma a quanto pare ne valeva la pena, viste le sperticate lodi tessute dalla stampa internazionale a proposito di questo libro. Regalo promozione?