Autori Vari - IL LIBRO DELLE DONNE DEL ROCK VOLUME 2 - la recensione
Recensione del 23 mag 1999
A poco meno di sei mesi di distanza dalla pubblicazione del suo primo volume (v. libri, video & co.), “Il libro delle donne del rock” torna nelle librerie con un secondo volume che copre la storia della musica al femminile dall’avvento del punk fino ai giorni nostri. Se il precedente capitolo, pur avvincente, raccontava la vita di personaggi forse un po’ distanti adesso dalla contemporaneità, il bello per così dire di questa seconda parte è proprio l’essere incentrata sulla musica degli ultimi vent'anni e su personaggi che sono stati e sono sulla bocca di tutti, a partire dalla copertinata Courtney Love. Si passa così attraverso tre grandi capitoli, il primo dei quali si intitola “Ribelle ribelle: il pop e il punk negli anni ‘70” e copre i profili – tra gli altri – di Yoko Ono, Marianne Faithfull, Patti Smith, Jayne County, Debbie Harry, Siouxie e Chrissie Hynde. Il secondo è “Dive ed entraineuses: dagli anni ’70 ad oggi”, e si occupa di personaggi che vanno da Kate Bush a Cyndi Lauper, da Rickie Lee Jones a Sinead O’Connor, da Selena a Mariah Carey, mentre si chiude con “Oh, bellezze!: verso il terzo millennio” con Laurie Anderson, Courtney Love, Ani DiFranco, Neneh Cherry, Liz Phair e Polly Jean Harvey. Il tutto raccontato con dovizia di particolari e competenza da una serie di agguerrite freelance, reporter, columnist e redattrici rigorosamente al femminile. Una galleria di ritratti assolutamente da leggere: garantisce Rolling Stone.