Uscita per la prima volta nel 1996, per l’editrice Comix, e ripubblicato da Mondadori nel 2015, torna in libreria (in una versione rivista e rimaneggiata dall’autore, purtroppo priva dei disegni di Altan, Bonvi ed altri, e soprattutto della copertina disegnata da Andrea Pazienza) questa raccolta di testi sparsi di impianto umoristico e goliardico scritti in tempi e pubblicati in luoghi diversi da Guccini. Il sottotitolo, “E altre irresistibili leggi dell’essere”, amplia quello della prima edizione (“e altre comiche”), e allude alle diverse tematiche dei capitoli – che non parlano solo dei bar, ma anche delle balere, del gioco del calcio, del Festival di Sanremo, dei cori, e vari altri argomenti, con l’attitudine al paradosso e alla pungente ma bonaria critica sociale che i frequentatori dei concerti di Guccini hanno conosciuto bene dagli intermezzi parlati che ne intervallavano le canzoni. Non tutto funziona bene, c’è qualche lungaggine, ma nel complesso divertente.
Maestrone, facci ridere!
Le storie buffe narrate dal cantautore di Pavana
Recensione del 26 ago 2025 a cura di Franco Zanetti
Voto 7/10