Per questo resoconto della gestazione, della lavorazione (avvenuta a Le Prajou di Finistère) e della pubblicazione di "Ko de mondo", il disco dei CSI uscito nel gennaio 1994, Donato Zoppo sceglie la modalità "fly on the wall", raccontandoli come se fosse stato presente ai fatti (grazie, evidentemente, alle conversazioni preparatorie che ha avuto con tutti i protagonisti delle vicende raccontate). Le "più voci" del "resoconto collettivo" di cui scrive la fascetta del libretto - dico "libretto" per il piccolo formato - sono anche presenti in forma di virgolettati, ma la mosca sul muro si fa sentire, con spiegazioni, interpretazioni, supposizioni e qualche spunto immaginativo; una modalità da narratore molto partecipante che, fortunatamente per il lettore, si esprime in ottimo italiano, con un approccio più da scrittore che da cronista.
"Ko de mondo", cronaca dalla Bretagna
Resoconto collettivo a più voci
Recensione del 21 nov 2024 a cura di Franco Zanetti
Voto 7.5/10