Battisti raccontato alla "generazione Z"

Aneddoti e storie curiose su Lucio

Recensione del 20 giu 2023 a cura di Franco Zanetti

Voto 7.5/10

Non posso scrivere troppo bene di questo libro perché ci ho messo un po' mano, suggerendone il titolo e facendo da consigliori alla giovane autrice (è nata due anni dopo l'uscita di "E già" e due anni prima dell'uscita di "Don Giovanni"). E lo so che di libri su Battisti ne sono stati pubblicati fin troppi, e so anche che alcuni di questi sono lavori apprezzabili. Beh, questo è diverso, perché non presume dal lettore nessuna conoscenza specifica sulla vita e sulle opere del cantautore di Poggio Bustone e le racconta "for beginners", cioè per quelli che magari ne hanno solo sentito parlare, o quasi. Non contiene rivelazioni inedite, né approfondimenti critici; è, semplicemente, la storia di un monumento della musica leggera italiana riletta e raccontata con approccio giornalistico lieve e non saccente. Il che è davvero un'ottima cosa.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996