Arriva alla terza edizione questo manuale che si propone di essere allo stesso tempo guida e salvagente per chi intenda avventurarsi nella giungla delle normative che disciplinano il settore musicale italiano. Scritto con la consulenza dell'avvocato Antonio Gallo, inevitabilmente - e direi quasi obbligatoriamente - sconta la difficoltà di illustrare una materia molto complessa e di essere costretto a farlo anche utilizzando un linguaggio specifico, direi tecnico. Sicché, forse - ma non sarebbe stato possibile - tutto il libro dovrebbe essere rivisto con la formula del capitolo 9: una trentina di pagine che contengono cento domande con le relative risposte.
Utili anche le pagine con i facsimili dei moduli, del tutto pleonastiche le brevi interviste in coda al libro. Se siete musicisti, abbiate in casa questo libro, almeno per un'infarinatura su ciò che dovreste obbligatoriamente sapere (e che spesso non sapete, lo dico per esperienza diretta); ma soprattutto ricordate la norma numero uno: non firmate mai niente senza aver consultato un avvocato (e iscrivetevi a Note Legali).