La fine di due storie

Il 1969 dei Beatles, il 1979 di Lucio Battisti

Recensione del 30 ago 2022 a cura di Franco Zanetti

Voto 6.5/10

Donato Zoppo riprende due suoi libri già editi ("Something. Il 1969 dei Beatles e una canzone leggendaria", 2019, e "Con il nastro rosa. L'ultima canzone di Mogol e Battisti e la fine del sogno", 2020) e li accorpa con un espediente cronologico, sintetizzato nel sottotitolo "Il 1969 dei Beatles, il 1979 di Lucio Battisti", e concettuale (entrambi gli album segnano la fine di un sodalizio, quello fra i quattro Beatles e quello fra i due autori). Rimaneggiando parzialmente i due volumetti originari, Zoppo li amplia con contributi - sinceramente non indispensabili - di giornalisti e addetti ai lavori (Ernesto Assante, Maurizio Baiata, Massimo Bonelli, Gino Castaldo, Valerio Corzani, Rolando Giambelli, Mario Giammetti, Federico Guglielmi, Roberto Manfredi, John Vignola, Fabio Zuffanti). Il risultato è un ircocervo abilmente costruito, ma piuttosto forzato.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996