Chris Cornell, una biografia...

...ma non "la" biografia definitiva

Recensione del 25 ago 2022 a cura di Franco Zanetti

Voto 7/10

Nell'introduzione, l'autore spiega che nel corso della lavorazione del libro "man mano che emergevano le questioni legali legate all'eredità di Chris... interviste messe in calendario da mesi venivano spostate, poi direttamente annullate". Il che spiega abbastanza bene come mai questa, che per le ottime intenzioni con le quali ne era iniziata la stesura sarebbe potuta essere la biografia "definitiva" di Cornell, è invece soltanto un buon lavoro di riordino e sistematizzazione di materiali già ampiamente noti e riguardanti principalmente l'attività professionale del musicista, senza un reale approfondimento sulla persona e sulla personalità di Chris (ad esclusione dei suoi primi anni di vita, che invece sono raccontati in buon dettaglio).

Diciamo che è la base dalla quale, una volta auspicabilmente risolti i problemi ereditari, si potrà preparare una seconda, più ampia biografia con il supporto delle testimonianze di chi con Cornell ha vissuto e condiviso vita e lavoro.

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996