Marco Denti - STORIE STERRATE - la recensione

Recensione del 25 mag 2021 a cura di Franco Zanetti

Voto 8.5/10

Scrivevo poche settimane fa della straordinaria competenza di Carlo Boccadoro, e mi ripeto volentieri per Marco Denti, che con questo libro dimostra di saperne tanto di musica quanto di letteratura. Ne sono protagonisti personaggi che non hanno scelto fra una strada tracciata (quella della loro prima occupazione artistica) e una strada sterrata (un'altra via praticabile, diversa dalla prima), ma hanno percorso sia l'una sia l'altra: musicisti che hanno anche scritto romanzi, racconti, poesie, e scrittori che hanno anche scritto (e cantato) canzoni. Denti narra di loro e delle loro produzioni artistiche con vera preparazione, e oltretutto lo fa con un linguaggio elegante e coinvolgente, raccontando di Leonard Cohen ed Elvis Costello, di Lou Reed e di Elliott Murphy, di Bob Dylan e di David Byrne, di Patti Smith e di Boris Vian, di William Burroughs e di Stephen King, e di molti altri ancora, consegnandoci una lettura impegnativa ma arricchente.
E' un peccato, e secondo me anche una pecca, che non abbia incluso fra le pagine del suo libro anche qualche artista italiano. Denti ne è consapevole:

"Arrivato in fondo, ho scoperto di non aver inserito nemmeno un scrittore/musicista italiano, e sì che ce ne sono: Guccini, De André, Capossela, ma è andata così, è proprio un’altra storia".

Sarà per il prossimo "Storie sterrate", che ci auguriamo arrivi presto...
 

Franco Zanetti

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996