Romina Bagatin - I MIRABOLANTI INCONTRI DI ADE – IL PICCOLO JOHN - la recensione

Recensione del 02 dic 2019 a cura di Franco Zanetti

Voto 7/10

Nella sterminata bibliografia sui Beatles non sono molti i libri di fiction, ovvero quelli che utilizzano il materiale storico-biografico sui Fab Four per trarne ispirazione e ambientarvi opere di fiction e di immaginazione. Ancor meno sono quelli la cui lettura è piacevole: in genere, gli autori tendono a cogliere l’occasione per mettere in mostra la loro (spesso pseudo) competenza in materia, e appesantiscono il racconto con un eccesso di riferimenti fattuali.

La diversità del romanzo d’esordio di Romina Bagatin sta soprattutto nel fatto che non è destinato al lettore adulto (e quindi anche più attento alle corrispondenze effettive fra quanto narrato e la biografia/discografia dei Beatles), ma al lettore bambino, o ragazzino. Al quale, tutto sommato, non importa che l’autrice collochi la “scoperta” di Elvis Presley da parte del piccolo John Lennon al 1950 (quando Elvis non aveva ancora inciso il suo primo 45 giri…), né che il padre di Nigel Walley non fosse un elettricista ma un sovrintendente di Polizia; mentre preferisce lasciarsi trasportare dalla vicenda narrata, in cui una ragazzina dei nostri tempi si trova “magicamente” trasportata nella Liverpool dell’immediato dopoguerra, dove incontra il giovane John, ancora lontano dai fasti della celebrità.

L’autrice ha la mano lieve e delicata, il che mi permette di raccomandarvi a cuor leggero l’acquisto del suo libro – per regalarlo ai vostri figli, come farò io appena avrò finito di scrivere queste righe.

(Franco Zanetti)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996