Registrato presso lo studio Toe Rag di Londra, uno degli studi di registrazione vintage più noti (qui gli White Stripes hanno realizzato "Elephant"), "S.P.A.C.E." è il nuovo album in studio dei Calibro 35. Il gruppo guidato da Tommaso Colliva ha lavorato su nastro analogico con solo 8 tracce a disposizione, con una metodologia molto anni '60: tutti i musicisti hanno suonato nella stessa stanza, in presa diretta.
"S.P.A.C.E." vuole essere una sorta di concept "spaziale": per la prima volta, i Calibro 35 si avvicinano al mondo dei sintetizzatori: se in passato il gruppo aveva fatto grande uso di organi quali Farfisa, Hammond e Vox, stavolta in primo piano troviamo synth, MiniMoog e ARP Odyssey. Nel disco si alternano brani composti e arrangiati da singoli Calibro prima di entrare in studio ("Universe of 10 dimensions", "S.P.A.C.E.", "Ungwna bay launch complex") a episodi di improvvisazione ("Something happened on Planet Earth", "74 days after moonlanding"), a pezzi nati durante i soundcheck dei precedenti tour, catturati su registratore portatile ("A future we never lived").