"Bianco e nero" è l'album di debutto sulla lunga distanza di Bianca Atzei, la cantautrice milanese (ma di origini sarde) che negli ultimi anni ha fatto parlare di sé per canzoni dal discreto successo radiofonico e commerciale quali "La gelosia", "L'amore vero", "La paura che ho di perderti" (realizzata in collaborazione con Maurizio Solieri, già chitarrista di Vasco) e "Non è vero mai" (in duetto con Alex Britti). Il disco raggiunge il mercato in concomitanza con la partecipazione di Bianca al Festival di Sanremo 2015 con il brano "Il solo al mondo", scritto da Francesco "Kekko" Silvestre dei Modà e originariamente destinato ad Alessandra Amoroso (che, però, lo escluse dalla tracklist di "Amore puro", album consegnato al mercato nel 2013).
All'interno del disco troviamo la bellezza di venti canzoni: tutti i singoli pubblicati da Bianca Atzei dal 2012 ad oggi, ovviamente, in aggiunta del sanremese "Il solo al mondo", ma anche "One day I'll fly away" (lead track della fiction RAI "Anna Karenina"), un duetto con i Tazenda sulle note di "Non potho reposare", un nuovo duetto con Alex Britti in "Ciao amore ciao" (brano originariamente inciso da Luigi Tenco che la cantautrice ha avuto modo di proporre sul palco dell'Ariston in occasione della terza serata del Festival, quest'anno dedicata ai grandi successi della musica italiana).