Rachele Bastreghi, nota ai più come cantante, compositrice e "anima femminile" dei Baustelle, esordice con un proprio progetto discografico, un EP ispirato e dedicato al suono, alla musica e alle forti personalità musicali degli anni '70; il disco si intitola "Marie" ed è composto da sette tracce. Vi sono quattro brani inediti: "Senza essere" (scritta insieme a Claudio Brasini dei Baustelle), "Folle tempesta", "Mon petit ami du passé" (che Rachele ha eseguito, nei panni della chanteuse rock Marie, in una puntata della fiction RAI "Questo nostro amore '70") e "Il ritorno" (firmata da Rachele insieme a Dario Faini, già autore per Francesco Renga, Irene Grandi e Annalisa); vi sono due cover (quella di "Cominciava così" dell'Equipe 84 e di "All'inferno insieme a te" di Patty Pravo, a sua volta cover del brano francese "Detachez-moi les bras"); e vi è pure la versione strumentale dell'inedito "Folle tempesta".
L'EP è stato registrato tra le Officine Meccaniche di Milano e il Perpetuum Mobile di Nave (Brescia) da Marco Tagliola, già collaboratore degli stessi Baustelle, Vinicio Capossela e Mauro Ermanno Giovanardi. Le lavorazioni di "Marie" sono state coordinate e dirette dal produttore artistico dell'album, Giovanni Ferrario, e hanno visto Rachele Bastreghi collaborare con un team di lavoro formato da Sergio Carnevale (già Bluvertigo), Fabio Rondanini (già Calibro 35, Niccolò Fabi e Afterhours) e Marco Carusino (già chitarrista per Morgan).