Mannarino - AL MONTE - la recensione

Recensione del 10 mag 2014


Terzo album in studio per Alessandro Mannarino; il cantautore romano, che in passato si è fatto notare attraverso gli album "Bar della rabbia" (2008) e "Supersantos" (2011), torna infatti sulle scene con una nuova fatica discografica intitolata "Al monte". Il disco, che raggiunge il mercato per Leave srl/Universal Music, contiene nove brani inediti ed è stato anticipato in radio dal singolo "Gli animali", presentato da Mannarino con queste parole: "Gli animali ci somigliano? O siamo noi che somigliamo a loro? E in questa corsa a mangiarsi, annusarsi, inseguirsi, sbranarsi, ci sarà un modo per salvare la pelle? Forse si, dice il veridico e in buona salute nonno Mannarino, la vera voce del Patriarca, che spiega al nipote come debban fare i pesci a non farsi prendere all'amo 'bisogna saper distinguere la luce delle stelle da quella delle lampare'. Perché si somigliano, ma sono diversissime. E non solo per i pesci...".

Tracklist

01. Malamor
02. Deija
03. Gli animali
04. L'impero
05. Scendi giù
06. Gente
07. Signorina
08. Al monte
09. Le stelle

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996