A due anni di distanza dalla pubblicazione di "Vamp", il suo ultimo album, Nada torna sulle scene con un nuovo lavoro in studio intitolato "Occupo poco spazio". Il disco, che raggiunge il mercato su etichetta Santeria (e su distribuzione Audioglobe), è stato anticipato dalla pubblicazione del singolo "L'ultima festa" ed è stato registrato negli scorsi mesi, in presa diretta, presso le Officine Meccaniche di Milano.
Alle registrazioni ha preso parte anche una piccola orchestra di musicisti (diretta da Enrico Gabrielli) che in passato hanno avuto modo di collaborare con altri volti noti della scena italiana (tra cui Afterhours, Baustelle e Calibro 35): tra questi anche Rodrigo D'Erasmo (violino e basso), Daniela Savoldi (violoncello), Sebastiano De Gennaro (percussioni) e Roberto Dell'Era (basso). Il disco vanta inoltre il contributo dell'ingegnere del suono Tommaso Colliva e degli arrangiamenti e della produzione dello stesso Enrico Gabrielli; i dieci brani contenuti all'interno di "Occupo poco spazio" sono stati inoltre masterizzati da Shawn Joseph presso l'Optimum Mastering di Bristol (UK).