Amos Lee - MOUNTAINS OF SORROW, RIVERS OF SONG - la recensione

Recensione del 11 nov 2013

Nel 2011 Amos Lee pubblicò “Mission bell”, un lavoro prodotto da Joey Burns dei Calexico, con ospiti come Lucinda Williams e Willie Nelson e soprattutto un singolo come “Windows are rolled down”. Risultato: il disco raggiunge la vetta delle classifiche americane (anche se con una cifra molto bassa come 40,000 copie vendute) e per Amos segna la svolta della sua carriera.

Oggi infatti per il nuovo disco del musicista di Philadelphia si è creata una certa aspettativa (in particolare negli States) e “Mountains of sorrow, rivers of song” è un album in cui il soul-folk di Lee prova a fare un ulteriore passo in avanti, grazie alla produzione di Jay Joyce (Emmylou Harris, Patty Griffin, Cage the Elephant), ed alla partecipazione di grandi ospiti come Alison Krauss, la stessa Patty Griffin, Jerry Douglas (Alison Krauss & Union Station), Mickey Raphael (Willie Nelson and Family) e Jeff Coffin (Dave Matthews Band). Il quinto capitolo discografico di Amos Lee è anche il primo registrato con la band che lo segue dal vivo da molti anni, ovvero Freddie Berman, Zach Djanikian, Andy Keenan e Jaron Olevsky.

Tracklist

01. Johnson Blvd
02. Stranger
03. Scamps
04. Chill in the air
05. Dresser drawer
06. Indonesia
07. High water
08. The man who wants you
09. Loretta
10. Plain view
11. Mountains of sorrow
12. Burden

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996