Maria Antonietta Sisini, fondatrice dellAssociazione, ha spiegato: “Sono stati scovati, per puro caso dei nastri di cui non avevo più memoria, registrazioni mai pubblicate per alcuni programmi televisivi . Dopo un primo ascolto è stato subito chiaro che questi gioielli non potevano rimanere nel cassetto. E’ nato così questo disco”.
“Para siempre” è il titolo del brano inedito della cantante siciliana che da' il titolo all'album, un pezzo risalente ai primi anni 2000, con la voce di Giuni sempre in grande risalto. Tra le cover invece sono da segnalare classici internazionali come “My way” di Frank Sinatra , “New York New York” di Liza Minnelli, “People” di Barbra Streisand e “Yesterday” dei Beatles (qui in una versione live registrata a Villa Bellini a Catania), ma anche grandi canzoni italiane come “Il nostro concerto” di Umberto Bindi ed “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo.
Il cofanetto include anche un DVD che contiene la registrazione della serata di intitolazione della Galleria “Giuni Russo” del Teatro Zancanaro di Sacile, il 27 maggio 2012, con la partecipazione di Franco Battiato e le immagini live della suite d'accompagnamento musicale 'Napoli che canta' (sonorizzazione dell'omonimo film muto del 1926 di Roberto Leone Roberti, padre di Sergio Leone), registrata il 18 ottobre del 2003 sempre presso Salice, in una delle ultime esibizioni dal vivo di Giuni Russo.