Nel 2009 arriva il terzo album “La vista concessa”, prima che nel 2012 il cantautore romano sforni l' EP “L'era dell'apparenza” e il progetto “Discoverland” con Pier Cortese, disco di cover italiane ed internazionali in chiave sperimentale.
Ed è proprio proseguendo sulla strada delle sperimentazioni che nasce questo nuovo album “Phineas gage”, un disco che miscela episodi strumentali, brani cantautorali mai banali e sempre 'sporcati' da suoni in bilico tra elettronica e psichedelia ed anche una cover dell'immancabile Nick Drake (“Black eyed dog”).
Il titolo dell'album e la prima canzone sono dedicati a Phineas Gage, un operaio statunitense che sopravvisse miracolosamente ad un incidente sul lavoro (un’asta di metallo gli trapassò il cranio) diventando un caso di studio per la neurologia: Gage riportò infatti gravi danni al cervello che provocarono in lui un forte cambio di personalità, comunicando 'senza filtri' e con modi poco convenzionali.