Discoverland - DISCOVERLAND - la recensione

Recensione del 19 mar 2012

Voto 6/10
Discoverland è un progetto nato da alcuni 'incontri musicali' tra i due cantautori romani Pier Cortese e Roberto Angelini. Entrambi al lavoro sui rispettivi nuovi album solisti, i due artisti hanno voluto rendere omaggio e rileggere in chiave elettro-acustica alcuni brani di artisti stranieri ed internazionali a cui sono particolarmente legati.

Ecco allora episodi come “Via con me” di Paolo Conte, “Monna Lisa” di Ivan Graziani, “Joga” di Bjork, “I'm on fire” di Bruce Springsteen, “Get up stand up” di Bob Marley, “I feel good” di James Brown, “Sfiorivano le viole” di Rino Gaetano, “Wonderwall” degli Oasis, “La guerra di Piero” di Fabrizio De André, la sigla del cartoon giapponese degli anni Ottanta “Ken Il Guerriero” e il tema finale del leggendario film di fantascienza “Blade runner” di Ridley Scott.
“Discoverland” è realizzato con la collaborazione di altri due cantautori: Leo Pari in veste di produttore esecutivo per la sua Gas Vintage Records e Pino Marino, il quale ha scritto un racconto allegato alla pubblicazione.

Tracklist

01. Blade runner (end titles)
02. Via con me
03. Monna Lisa
04. I'm on fire
05. Joga
06. Get up stand up
07. I feel good
08. Sfiorivano le viole
09. Wonderwall
10. La guerra di Piero
11. Ken il guerriero

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996