Ligabue - CAMPOVOLO 2.011 - la recensione

Recensione del 23 nov 2011

Campovolo è un parola ormai indelebile per i fan di Luciano Ligabue. La prima volta che si sentì pronunciare questo nome fu nel 2005, quando il rocker organizzò un grandissimo concerto all'aeroporto “Campovolo” di Reggio Emilia per celebrare i suoi quindici anni di attività, il ritorno dal vivo dopo quasi 3 anni di stop e la prossima uscita dell'album “Nome e cognome”.

Ci fu un'affluenza di circa 180.000 persone, tale da far registrare il record europeo per un concerto a pagamento di un singolo artista. Lo scorso 16 luglio, sei anni dopo, il Liga ha voluto bissare questo appuntamento con “Campovolo 2.0”, con alcune modifiche rispetto alla prima edizione: l'area del concerto è stata predisposta per un numero di spettatori limitato a 110.000 unità, per evitare problemi tecnici (che disturbarono in parte il primo show) e per agevolare l'afflusso e il deflusso del pubblico. E poi un solo palco (anziché i quattro della volta precedente), lungo 90 metri e dotato di 600 m² di schermi giganti e 19 torri altoparlanti. Infine un'area camping, un enorme parcheggio e uno spazio allestito appositamente per i fan: il LigaVillage.
Da quel grande evento nasce ora un triplo CD intitolato “Campovolo 2.011”, una pubblicazione che raccoglie l'intero concerto e tre brani inediti, due dei quali già eseguiti sul palco di Reggio Emilia (“M'abituerò” e “Sotto bombardamento”) ed il nuovo singolo “Ora e allora”.
Sono ben trentadue i brani totali qui presenti, grandi successi tratti dalla sua intera carriera, episodi come “Questa è la mia vita”, “Balliamo sul mondo”, “Tra palco e realtà”, “Piccola stella senza cielo”, “Le donne lo sanno” e via così.

Per quanto riguarda i tre inediti, ecco alcune informazioni: “M’Abituerò” è stato prodotto da Corrado Rustici e registrato con i ClanDestino e risale ai tempi di “Sopravvissuti e Sopravviventi” (1993); “Sotto bombardamento”, è prodotto da Luciano Luisi e registrato con La Banda, brano extra di “Buon Compleanno Elvis” (1995); “Ora e Allora” è prodotto sempre da Rustici e registrato con il gruppo attuale, outtake dell'ultimo disco “Arrivederci, Mostro!” (2010).
Sempre riguardo al concerto di Campovolo 2.0, il 7 dicembre verrà proiettato in trecento sale cinematografiche italiane "Ligabue 3D", il film in 3D della serata.
Luciano Ligabue ha voluto dedicare questa uscita ai propri fan: “Uno dei più bei complimenti che mi fanno è: Luciano tu hai il più bel pubblico di tutti, cosa vuoi di più da loro? E io rispondo, niente. Questo film è per loro”.

Tracklist

CD 1
01. M'abituerò
02. Questa è la mia vita
03. Un colpo all’anima
04. I ragazzi sono in giro
05. Ci sei sempre stata
06. Atto di fede
07. Le donne lo sanno
08. Ho ancora la forza
09. Anime in plexiglass
10. Figlio d’un cane
11. Marlon Brando è sempre lui

CD 2
01. Sotto bombardamento
02. I duri hanno due cuori
03. Non è tempo per noi
04. Balliamo sul mondo
05. Il giorno di dolore che uno ha
06. In pieno rock’n’roll
07. Vivo morto o X
08. Viva!
09. Quella che non sei
10. Certe notti
11. Tra palco e realtà
12. Buonanotte all'Italia

CD 3
01. Quando canterai la tua canzone
02. A che ora è la fine del mondo?
03. Piccola stella senza cielo
04. Sulla mia strada
05. Urlando contro il cielo
06. Il peso della valigia
07. Il meglio deve ancora venire
08. Taca banda
09. Ora e allora

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996