Marracash - KING DEL RAP - la recensione

Recensione del 31 ott 2011

Non si può certo dire che Marracash non sia un artista prolifico. Il suo secondo album in studio “Fino a qui tutto bene” è stato pubblicato nel luglio del 2010, seguito da un tour nei club di tutta Italia. A giugno del 2011 Fabio Rizzo, questo il suo vero nome, è già pronto a sfornare del nuovo materiale, ma in modo assolutamente non tradizionale: ogni lunedì, infatti, il Marra ha reso disponibile un nuovo singolo sul suo canale YouTube, per un totale di dieci brani (compresi remix e collaborazioni con Dargen D'Amico, Co'Sang e Noyz Narcos) raccolti poi nel mixtape “Roccia music vol. II”.

Ora invece per il rapper milanese è giunta l'ora del terzo capitolo discografico ufficiale “King del rap”, un lavoro composto da quindici episodi al solito diretti e senza fronzoli, anticipati dall'omonimo singolo.
Come sempre ricca la lista di collaborazioni presenti nel disco: da Gue Pequeno dei Club Dogo (“S.e.n.i.c.a.r.”) a Fabri Fibra e l'altro Dogo Jake La Furia (“Quando sarò morto”), passando per Entics (“Prova a prendermi”), Co' Sang (“Noi no”), Salmo (“Né cura, né luogo” e “Marrageddon”) e l'ex Articolo 31 J-Ax (“Quando ero vivo”).

Tracklist

01. King del rap
02. Didinò
03. Semtex (con la collaborazione di Attila)
04. In faccia
05. Rapper/criminale
06. Giusto un giro (con la collaborazione di Emis Killa)
07. Noi no (con la collaborazione di Co' Sang)
08. S.e.n.i.c.a.r. (con la collaborazione di Gue Pequeno)
09. Sabbie mobili
10. Quando sarò morto (con la collaborazione di Fabri Fibra e Jake La Furia)
11. Né cura, né luogo (con la collaborazione di Salmo)
12. Prova a prendermi (con la collaborazione di Entics)
13. Quando ero vivo (con la collaborazione di J-Ax)
14. In down
15. Marrageddon (con la collaborazione di Salmo)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996